Chi siamo

La #1 Azienda di Licenziamento in Italia

Scopri Chi Siamo

LA STORIA:

Non è la prima volta che rivoluzioniamo un mercato.

Infrastrutture AI non è nata da una scintilla improvvisa.

Non è un colpo di genio dell’ultimo minuto, né il frutto di un’opportunità passeggera legata al boom dell’intelligenza artificiale.

È il risultato di anni di lavoro silenzioso ma chirurgico, visione strategica e applicazione brutale del principio che guida ogni business destinato a dominare: o si scala, o si muore.

Sei anni fa, Denis Bilo ed Ennio Cuteri fondano Fluence Group, una holding indipendente costruita con un solo scopo: generare risultati concreti attraverso sistemi automatizzati di acquisizione, conversione e crescita.

Non siamo nati nel mondo delle AI.

Siamo nati nel mondo della performance.

Abbiamo costruito aziende da zero, portato campagne da 0 a 7 cifre, generato milioni di euro per clienti in tutta Italia.

Senza compromessi. Solo strategia, dati e implementazione.

Mentre il mercato italiano era pieno di guru da webinar e marketer ossessionati dalle inserzioni "belle" (ma non performanti), noi ottimizzavamo funnel invisibili che macinavano ROI.

Infrastrutture AI non è un nuovo inizio. È la continuazione naturale.

È il momento in cui passiamo dal fare marketing per gli altri al costruire architetture proprietarie per rivoluzionare interi comparti industriali.

Fluence Group oggi è una struttura multi-progetto, multi-mercato e in piena espansione internazionale.

Infrastrutture AI è solo uno dei satelliti di un ecosistema molto più grande, pensato per portare la logica delle performance nei settori meno digitalizzati al mondo: dall’automazione aziendale alla finanza decentralizzata, dalla sanità alla logistica.

Non stiamo costruendo un’azienda.

Stiamo costruendo una macchina da guerra.

E se oggi ti sembra che siamo un po’ “troppo avanti”, è solo perché siamo esattamente dove il mercato sarà tra 3 anni.

Come sempre.

IL TEAM:

Foto Denis Bilo Presidente di Fluence Group ed Infrastrutture AI definito il Licenziatore Imprenditore Giovane Prima Azienda di licenziamento al mondo

PRESIDENTE

Denis Bilo

Imprenditore e Coach di fama internazionale, Denis ha formato centinaia di studenti privati in tutto il mondo, tanto da essere definito da molti di loro “The GOAT of Coaching” – ovvero “il più grande coach di tutti i tempi”. Ma la sua vera forza non è solo la capacità di formare, bensì di trasformare: aziende, team, visioni.

Presidente e guida strategica di Infrastrutture AI, Denis non si limita a tracciare obiettivi: li impone. Con una leadership netta, un’intolleranza totale verso l’incompetenza e una lucidità imprenditoriale spietata, è il motore decisionale che alimenta ogni fase dell’espansione.

Non cerca approvazione. Cerca risultati. E li ottiene. Sempre.

Ennio Cuteri Co-Fondatore e CTO Fluence Group ltd e Infrastrutture AI prima azienda di Licenziamento al Mondo chi siamo persone e dipendenti

DIRETTORE SVILUPPO

INFRASTRUTTURE

Ennio Cuteri

Esperto di tecnologia e architetture AI con una visione sistemica fuori dal comune, Ennio è la mente ingegneristica dietro ogni infrastruttura sviluppata da Infrastrutture AI.

Con competenze che spaziano dal machine learning all'automazione avanzata, dalla cybersecurity alle integrazioni su larga scala, guida il reparto tecnico con precisione chirurgica e una mentalità da risolutore.

Il suo approccio non lascia spazio all’improvvisazione: ogni linea di codice, ogni processo e ogni sistema è pensato per scalare, funzionare e dominare.

Se Denis imposta la direzione, Ennio è colui che la rende reale.

Marcello Ravaioli - Direttore Reparto Commerciale - Infrastrutture AI - Intelligenza Artificiale

DIRETTORE REPARTO

COMMERCIALE

Marcello Ravaioli

Marcello Ravaioli non è un semplice manager: è un costruttore di potere, un architetto di opportunità, un acceleratore di risultati.Non si limita a dirigere: plasma, conquista e moltiplica.

Con la sua capacità di integrare in una strategia unica vendita scientifica, gestione operativa ed investimento finanziario, Marcello trasforma un’idea in dominio di mercato.Nel settore delle Infrastrutture AI, la sua visione non insegue il mercato: lo anticipa.

La sua profonda comprensione delle dinamiche e delle dietrologie di mercato gli consente di agire con anticipo, dove gli altri si limitano a reagire. Per lui, ciò che sembra un rischio si trasforma in vantaggio competitivo, ogni incognita un’opportunità.

Oggi, come negli anni ’60, siamo all’inizio di una nuova età dell’oro.

Un’epoca di espansione senza precedenti, in cui tecnologia e capitale ridisegnano gli equilibri economici globali. Marcello è uno di quei pochi capaci non solo di leggere questo tempo, ma di governare il cambiamento.

Ogni progetto è un disegno di precisione: immaginato, costruito ed eseguito per un solo obiettivo – riscrivere le regole del gioco.

Valeria Gentile - Senior Copywriter - Infrastrutture AI - Intelligenza Artificiale

SENIOR

COPYWRITER

Valeria Gentile

Con un’abilità rara di unire visione strategica e scrittura persuasiva, Valeria trasforma ogni messaggio in un’arma per catturare l’attenzione, generare autorità e condurre il cliente dalla curiosità iniziale alla decisione d’acquisto, ottenendo vendite misurabili e prevedibili.

Si occupa di ideare, scrivere e orchestrare l’intera comunicazione strategica dell’azienda. Progetta funnel di marketing e vendita studiati su misura per il settore, l’offerta e il target del cliente. Cura l’intera narrativa aziendale, dal tono di voce alla costruzione di urgenza e autorità, fino all’uso di storie e dati reali per abbattere lo scetticismo.

Determinata, diretta e implacabilmente orientata al risultato, ha un’etica del lavoro e un rigore professionale raramente trovabili nel mercato italiano.

Nunzio Giammello - Junior Copywriter - Infrastrutture AI - Intelligenza Artificiale

JUNIOR

COPYWRITER

Nunzio Giammello

Diretto, estremamente affidabile e immune alla mediocrità, Nunzio è uno dei copywriter più promettenti della scena italiana.

Con una mentalità da fuoriclasse improntata alla performance, ogni parola che scrive ha un obiettivo preciso: consolidare il dominio di Infrastrutture AI sul mercato.

Affianca Valeria nella creazione di copy, campagne e funnel ad alta conversione, contribuendo a mantenere la comunicazione sempre affilata e letale, capace di generare risultati concreti e prevedibili.

Guglielmo Alessandrini - Senior Media Buyer - Infrastrutture AI - Intelligenza Artificiale

SENIOR

MEDIA BUYER

Guglielmo Alessandrini

Media Buyer Senior e Direttore Advertising, Guglielmo governa il reparto Delivery con la stessa spietatezza con cui un leone domina la savana.

Analitico e rapido, non lascia nulla al caso: i numeri sono la sua legge, i protocolli la sua bussola, la velocità la sua condizione naturale.

Il suo metodo è semplice quanto implacabile: eliminare il superfluo, misurare ogni mossa e pretendere performance crescenti, senza mai abbassare lo standard.

Se per molti la pubblicità è creatività a tentativi, per Guglielmo è guerra di numeri: e il suo ruolo è garantire che l’azienda la vinca, ogni singolo giorno.

Alan Amin - AI Automation Engineer - Infrastrutture AI - Intelligenza Artificiale

AI AUTOMATION

ENGINEER

Alan Amin

Velocità, creatività e una passione per l’automazione: Alan rappresenta la nuova generazione di ingegneri capaci di sostituire il lavoro umano con sistemi che non si fermano mai.

Dentro Infrastrutture AI è la mente che costruisce, collega e automatizza, trasformando la complessità in macchine lineari e scalabili.

Con approccio pratico, progetta meccanismi che abbassano i costi, aumentano l’efficienza e rendono ogni reparto più letale.

Rafic Hachicho - Data Analyst & Engineer - Infrastrutture AI - Intelligenza Artificiale

DATA ANALYST

& ENGINEER

Rafic Hachicho

Rafic è il Data Engineer che trasforma dati grezzi in KPI chiari, dashboard personalizzate e informazioni capaci di orientare strategie milionarie.

Determinato e affidabile, non lascia andare nulla fino a quando non è risolto. È questa ossessione, unita a un rigore raro, che gli permette ogni giorno di innalzare lo standard con cui i reparti prendono decisioni, trasformando i numeri in leve di potere.

Rocco Gammone - Prompt & AI Engineer - Infrastrutture AI - Intelligenza Artificiale

PROMPT & AI

ENGINEER

Rocco Gammone

Rocco è la mente che traduce idee e strategie in istruzioni operative capaci di trasformare l’AI in un’arma di precisione.

Il suo talento non è solo scrivere prompt: è progettare logiche di pensiero per l’AI che ottimizzano processi, eliminano sprechi e potenziano i risultati.

Coniuga visione strategica e precisione operativa, rendendo ogni progetto solido nell’esecuzione e brillante nell’impatto.

Per l’azienda è ciò che un architetto e un ingegnere sono per una città: colui che disegna e costruisce le fondamenta su cui poggia la scalata.

Daniele Spanò - Senior Sales - Infrastrutture AI - Intelligenza Artificiale

SENIOR

SALES

Daniele Spanò

Con leadership naturale, empatia e una determinazione incrollabile, guida ogni conversazione verso un’unica direzione: la crescita concreta del business.

Non indulge in chiacchiere o giri di parole: analizza, individua la strada e la percorre fino in fondo, senza deviazioni.

La sua forza è la capacità di vedere opportunità dove altri vedono ostacoli, trasformando ogni confronto in un varco aperto verso nuove possibilità di espansione.

Per Daniele non esistono mezze misure: o punti al massimo, o non parti neanche. È questa mentalità, unita a una visione da leone che costruisce il proprio impero, che lo rende un elemento chiave nel reparto vendite N.1 in Italia.

Davide Polito - Senior Sales - Infrastrutture AI - Intelligenza Artificiale

SENIOR

SALES

Davide Polito

Energia pura e commitment assoluto, Davide è uno dei Sales Senior più letali di Infrastrutture AI.

Con grande velocità di pensiero, affronta ogni trattativa come una battaglia da vincere a ogni costo.

Non cerca compromessi, non cerca scorciatoie: porta sul tavolo idee, rigore e la prontezza di chi è disposto a tutto pur di raggiungere il risultato.

Luca Corradetti - Senior Sales - Infrastrutture AI - Intelligenza Artificiale

SENIOR

SALES

Luca Corradetti

Con oltre quindici anni di esperienza nelle vendite, Luca Corradetti è il Sales Senior che ogni imprenditore incontra quando è pronto a fare sul serio.

La sua forza non sta solo nella capacità di parlare con il cliente, ma soprattutto nell’ascoltarlo, comprenderne gli obiettivi più profondi e guidarlo con lucidità verso la decisione che cambia il corso del suo business.

Camaleontico nella comunicazione, empatico nelle relazioni e imperturbabile anche nelle situazioni più critiche, Luca è come un faro che illumina la rotta in mezzo alla tempesta.

Pietro Banchetti - Senior Sales - Infrastrutture AI - Intelligenza Artificiale

SENIOR

SALES

Pietro Banchetti

Con oltre quarant’anni di esperienza nel settore, Pietro porta in Infrastrutture AI qualcosa che nessun algoritmo potrà mai sostituire: la visione di lungo periodo unita alla solidità di chi ha già visto e superato ogni crisi di mercato.

Diretto, leale e ambizioso, accompagna gli imprenditori nel processo decisionale con una calma che trasmette fiducia immediata. Non si lascia travolgere dalle pressioni: agisce, trova soluzioni e mantiene la rotta.

Per i più giovani del team è un punto di riferimento; per i clienti, una garanzia.

Simone Galante - Senior Sales - Infrastrutture AI - Intelligenza Artificiale

SENIOR

SALES

Simone Galante

Simone Galante è l’elemento instancabile del reparto vendite di Infrastrutture AI.

Un’energia inesauribile, un approccio diretto: affronta ogni conversazione con l’obiettivo chiaro di guidare i clienti verso una crescita concreta.

Empatico ma implacabile, trasforma la pressione in carburante e mantiene la rotta anche quando altri rallentano.

Per i clienti è la prova vivente che in Infrastrutture AI non ci si arrende. E per il team è il promemoria costante che la vera vittoria appartiene solo a chi continua a spingere.

Aljaz Heine - Senior Sales UK - Infrastrutture AI - Intelligenza Artificiale

SENIOR

SALES UK

Aljaž Heine

Aljaž Heine è la punta di lancia dell’espansione internazionale di Infrastrutture AI.

Porta la visione dell’azienda oltre i confini nazionali, aprendo nuovi mercati e consolidando la presenza del gruppo a livello globale.

Persistente, disciplinato e guidato da una lealtà incrollabile verso la missione del Fluence Group, affronta ogni trattativa con l’atteggiamento del predatore che non spreca energie: osserva, ascolta, sceglie il momento giusto e colpisce senza lasciare via di scampo.

La sua forza non sta solo nelle competenze tecniche, ma in qualcosa di più raro: la disponibilità a rischiare tutto pur di portare l’azienda dove deve arrivare.

Luca Paderno - Senior Sales - Infrastrutture AI - Intelligenza Artificiale

SENIOR

SALES

Luca Paderno

Diretto e competitivo, Luca è il Sales Senior che trasforma ogni trattativa in un terreno di conquista.

Con oltre sedici anni di esperienza alle spalle, porta ai clienti soluzioni concrete e all’azienda l’unica cosa che conta davvero: il fatturato.

La sua forza è l’empatia unita a una professionalità che non concede spazio ai compromessi.

Lui stesso ama descriversi come una Lamborghini rimasta troppo a lungo in marcia ridotta: oggi, in Infrastrutture AI, ha trovato il terreno giusto per sprigionare tutta la sua potenza.

MISSION:

Automatizzare. Licenziare. Scalare. 1 Miliardo in Valutazione.

Secondo Goldman Sachs, nei prossimi soli 3 anni, l’AI rimuoverà il 40% delle occupazioni, mentre secondo il McKinsey Global Institute, entro il 2030 l’AI sostituirà 800 Milioni di posti lavoro...

Ma non sono solo questi i dati spaventosi per cui abbiamo deciso di creare “la prima agenzia di licenziamento” al mondo.

Anche se il concetto dell’automatizzare per scalare può sembrare un’idea nuova a prima vista, i primi ad introdurlo sono stati gli industriali del XIX secolo, con l'introduzione delle macchine a vapore e delle prime catene di montaggio.Da quel momento, nulla è stato più come prima.

Henry Ford ha poi perfezionato il modello con la produzione in serie, riducendo drasticamente il bisogno di manodopera specializzata e trasformando radicalmente l'industria automobilistica.

Nel corso del XX secolo, l'automazione ha continuato a evolversi: dall'introduzione dei primi robot industriali negli anni '60 alla rivoluzione informatica degli anni '80 e '90, ogni era ha ridefinito il rapporto tra uomo e macchina.

Ma ciò che stiamo vivendo oggi è qualcosa di completamente diverso

A differenza delle rivoluzioni precedenti, dove le macchine sostituivano principalmente il lavoro fisico e ripetitivo, l'AI sta facendo qualcosa di inedito: sta sostituendo la logica, il pensiero strategico e il lavoro intellettuale.

Non è più solo una questione di sostituire braccia, ma cervelli.

Ed è qui che Infrastrutture AI si distingue.

Siamo la prima agenzia al mondo che non solo abbraccia questa trasformazione, ma la accelera.

Non siamo consulenti che vi dicono come adattarvi al cambiamento.

Siamo chirurghi che eliminano l'inefficienza alla radice.Il nostro modello è brutalmente semplice:

Entriamo nella tua azienda, identifichiamo ogni processo che può essere automatizzato, implementiamo l'AI per sostituirlo, e licenziamo il personale ridondante.

Nessun compromesso. Nessuna mezze misure.

Il risultato?

Aziende più agili, più profittevoli e, soprattutto, pronte a scalare esponenzialmente.

Il nostro obiettivo non è modesto: vogliamo raggiungere 1 miliardo di dollari in valutazione entro il 2028.

E lo faremo rivoluzionando il panorama imprenditoriale italiano, un'azienda alla volta.

Perché mentre altri temono l'AI o la usano come semplice supporto, noi la vediamo per quello che è: l'unica via per sopravvivere e prosperare nel futuro dell'imprenditoria.

La domanda non è più se l'AI sostituirà il lavoro umano, ma quando.

E con Infrastrutture AI, quel "quando" è adesso.

VISION:

Nell'era dell'AI non ci limitiamo a immaginare il futuro. Lo costruiamo.

2025. Il cuore dell’Era dell’AI.

Il mercato non è più lo stesso, il passato è diventato irrilevante e il futuro si misura in giorni.
Il mondo delle imprese sta entrando in un’epoca di silenzioso caos, dove la velocità non è più solo un vantaggio…
Ma l’unico requisito di sopravvivenza.
In questa nuova giungla digitale, restare fermi significa una sola cosa: dissolversi nel nulla in una rete senza fine.

Cambia il contesto, si ribaltano le regole: le aziende che sopravvivono nel presente ormai non sono più quelle anziane, ma quelle disegnate per muoversi oltre la velocità del lento pensiero umano.

Infrastrutture AI è la tua unica porta di accesso alla nuova dimensione su cui si combatte la nuova guerra del business

Ogni altro tentativo sarà vano.

VALORI
AZIENDALI:

Le Fondamenta di Infrastrutture AI

Prima di conoscerci, abbiamo il piacere di presentarti i nostri 8 Valori Aziendali.

Non sono una semplice formalità o una forma di perbenismo, ma il nostro strumento operativo con cui reclutiamo persone, valutiamo situazioni e prendiamo decisioni.

E se qualcosa non rispetta questi principi, non entra o viene espulsa immediatamente dal nostro ecosistema.

E anche se ciò può sembrare estremo e magari un tantino esagerato, lo comprendiamo. Per questo ti invitiamo a entrare e vedere con i tuoi occhi.

#1

COMMITMENT

Il Commitment è il primo Valore Assoluto e inviolabile del Fluence Group.

Il Fluence Group, a differenza di altre aziende, non è nato da una semplice idea, ma da una DECISIONE irremovibile e sovrumana, quindi una questione di vita o di morte, di diventare il gruppo di aziende più grande e potente al mondo da rendere ogni ostacolo o credenza limitante inutile, e quindi inesistente agli occhi di ogni membro del team.

Il Commitment, preso ad un livello di profondità atomica, è la singola variabile che determina il successo di una missione.

Il Fluence Group è nato da un Commitment sovrumano e l'unico modo per far crescere un'azienda di questo tipo è far sì che i singoli individui che ne fanno parte crescano personalmente. Per questo il Commitment e il Recommitment presi a un livello di vita o morte (in ogni istante della propria vita) sono il primo requisito fondamentale per accedere a ogni azienda facente parte del Fluence Group.

Se il livello di Commitment di un membro del team nel raggiungere i propri obiettivi è inferiore a una decisione di vita o di morte, quel membro viene definito "debole e vigliacco" e quindi espulso immediatamente dal Fluence Group, senza la possibilità di rientrare.

#2

ONESTÀ

All'interno del Fluence Group è assolutamente vietato MENTIRE.

Mentire ai propri collaboratori, ai propri superiori, a se stessi o ai propri clienti è inaccettabile ed è considerato segno di assoluta debolezza e vigliaccheria.

Ogni forma di menzogna, silenzio, esagerazione è considerato segno di mancanza di onestà e quindi è considerato tradimento morale.

Piccolo o grande che sia, il tradimento morale comporta un istantaneo licenziamento senza possibilità di rientrare all'interno del team.

Visto che il nostro 4 valore è la Formazione personale, gli errori per mancanza di esperienza o competenza sono tranquillamente accettati e richiesti, gli errori di ripetizione o mancanza di responsabilità sono una bandiera rossa.

#3

AMBIZIONE

Sia il Fluence Group che ogni suo membro hanno obiettivi personali e di business così ambiziosi da essere considerati talvolta stupidi e irraggiungibili da chi è esterno alla nostra organizzazione.

Amiamo profondamente giocare con i nostri limiti e quelli imposti dalla società. È per questo che siamo tranquilli quando non riusciamo a superarli, perché per noi il fallimento non esiste, è soltanto un feedback. O si vince o si impara.

Oltre gli obiettivi correlati al Fluence Group, ogni membro del team deve avere una sua vision personale in cui è descritta la sua nuova versione di se stesso, le qualità che questa nuova persona ha, ed è la stessa visione che lo porta a raggiungere gli obiettivi imposti.

#4

FORMAZIONE

Il Fluence Group crede fermamente e investe pesantemente nella formazione. La formazione personale e professionale continua e costante è l'unico modo per raggiungere gli obiettivi imposti in precedenza.

Un'azienda è l'insieme delle persone che ne fanno parte. Quindi un'azienda eccezionale è l'insieme di persone eccezionali.

Le informazioni sono la chiave del successo singolo e collettivo. L'obiettivo di ogni membro interno al Fluence Group è avere il massimo numero di informazioni giuste umanamente possibile.

"Per avere successo non bisogna essere super intelligenti, bisogna semplicemente avere le giuste informazioni."
Il Fluence Group crede fortemente e indiscutibilmente che noi attraiamo ciò che siamo, non ciò che vogliamo. Quindi la formazione continua e costante è un must-have vista la nostra grande ambizione.

Inoltre, visto che la crescita dell’azienda dipende dalla crescita dei singoli individui, all’interno del Fluence Group la crescita personale, la scalata gerarchica, l’ottenimento di ruoli sempre più prestigiosi e la copertura di cariche sempre più importanti, fino a diventare soci del Fluence Group creando la propria/e azienda/e, sono un “MUST”.

#5

RESPONSABILITÀ

All'interno del Fluence Group ogni membro del team è completamente ed estremamente responsabile per ogni singola task, progetto o reparto che gli viene assegnato.

Ogni task, progetto o reparto devono essere gestiti come se si trattasse della propria azienda. Questo significa che quando si consegna un lavoro al proprio superiore per una revisione, questo lavoro va consegnato con l'intenzione di essere pubblicato, non revisionato.

Visto che ogni membro è completamente responsabile delle proprie azioni e dei propri lavori, ogni azienda all'interno del Fluence Group è un'azienda che si basa sulla fiducia.

Se un membro A del team dichiara che il fatto è X, il membro B del team non ricontrollerà se effettivamente il fatto è X o Y, ma prenderà per vero quello che il membro A ha dichiarato e si baserà su ciò per svolgere il proprio ruolo.

Inoltre il Fluence Group è un'organizzazione in cui la negatività va dal basso verso l'alto, la positività va orizzontalmente e scende in basso.

#6

MERITOCRAZIA

Il Fluence Group è un'organizzazione meritocratica fondata sul concetto che il potere non è nelle mani di tutti ma nelle mani di chi se lo merita.

NON essendo una democrazia, l'idea ed il voto di due membri con merito diverso vale in maniera differente.

All'interno del Fluence Group NON esistono titoli ottenuti grazie a favori, amicizie o simpatie.

Quando un membro con potere superiore ad un altro ordina un comando, il sottoposto è obbligato ad eseguire il comando anche senza spiegazioni o giustificazioni dal suo superiore.

#7

LEALTÀ

La lealtà come valore personale è un valore fondamentale e cardine all'interno del Fluence Group.

La lealtà intesa come valore personale, all'interno del Fluence Group va al di là dei contratti o NDA.

La lealtà si trova alla base di qualsiasi rapporto personale o professionale tra colleghi, collaboratori, clienti o fornitori nel Fluence Group.

#8

NO GRATIFICAZIONE ISTANTANEA

Il Fluence Group è contro ogni tipo di attività che non porta un ritorno più grande a lungo, medio o breve termine. Questo tipo di attività viene definito "Gratificazione Immediata" ed è un'attività bandita all'interno del Fluence Group.

Esempi di gratificazione immediata sono: l'uso dei social senza una motivazione ben precisa, fare gossip, lamentele senza nessun tipo di proattività o senza indicare una soluzione, fumare, mangiare a causa dello stress...

La vera gratificazione sono l'amore per i risultati, il miglioramento, la crescita personale e del team.

L'abilità del posticipare la gratificazione immediata è un'abilità che ogni membro del team del Fluence Group ama coltivare per raggiungere sempre più obiettivi nella vita personale e professionale.